Quintiere: STRADALCIANO
Famiglia: LAZARA
Colori: Bianco e Blu Toponomastica: Piazza Vittorio Emanuele (lato nord della chiesa);
via Cavour (dalla piazza sino a Ferreri Abbigliamento solo numeri pari);
via De Agostini;
piazza Vittorio Veneto (lato est sino all'Hospedale);
via Bandello;
via Montebello;
via Costa;
via Milano;
via Giglio;
via Umnerto I°;
via San Damiano;
via Colli;
via Bertetti;
via Madonna delle Grazie;
via Caduti per la Patria (sino all'incrocio con via Magenta).
osì denominato per essere la direzione di uscita da una delle 5 porte del borgo (PORTA GRANDE O PORTA PO) verso le “villae” del contado: Alciano (Alzano), Rotta (spazzato via da una colossale esondazione del Po) e Molendinis dé Torti (Molino)Nel ‘500 costituiva il rione più popoloso con 220 “fuochi” e 1270 residenti.
La casana LAZARA era considerata dominante nel rione; di provenienza padovana, scesi a Castelnuovo verso l’anno mille, i suoi membri figuravano tra i principali proprietari di terre coltivate a robbia, gualdo e zafferano.